8 Posti dove comprare il panettone a Milano

Send this to your travel buddies!

Il panettone: il re indiscusso delle feste di Natale. Questo dolce che tutti mangiamo è originario di Milano, quindi questo è il posto giusto per provarlo!

Il procedimento per realizzarlo è molto complesso e lungo, tanto che anche i pasticceri più esperti a volte hanno difficoltà a ottenere un panettone perfetto.

Dopo essere stato preparato, l’impasto viene lasciato lievitare più volte per diversi giorni e infine viene cotto in forno.

Ma non è tutto! Dopo essere stato cotto alla perfezione, deve riposare qualche giorno prima di essere pronto.

È comprensibile che un buon panettone sia piuttosto costoso!

Ma, se si acquista quello giusto, vale ogni centesimo.

Dove comprare il panettone a Milano

Marchesi 1824

PHOTO: @marchesi1824

Uno dei luoghi più famosi dove comprare il panettone a Milano è Marchesi, storica pasticceria di Milano.

Dal 1824, Marchesi è una delle pasticcerie più rinomate di Milano e ancora oggi è un simbolo della tradizione pasticcera della città.

Il più rinomato punto vendita Marchesi è situato nella splendida Galleria Vittorio Emanuele, ed è il luogo ideale per fermarsi e godersi una pausa di classe, magari dopo aver visitato i mercatini di Natale di Milano.

In particolare, dopo l’8 dicembre, quando un meraviglioso e sfavillante albero di Natale viene allestito al centro della Galleria, la vista dal piano superiore di questa pasticceria è ancora più magica.

In questa cornice scenografica si può gustare una fetta di panettone Marchesi, oppure acquistarne uno da portare a casa o per un regalo speciale. Si tratta di un panettone soffice e profumato, con un perfetto equilibrio di sapori agrodolci. L’impasto è delicatamente aromatizzato, con il giusto equilibrio di uvetta e frutta candita siciliana.

Price: € 42 for a 1000 gr classic Panettone.

Cova

PHOTO: @pasticceriacova

Cova è un classico della pasticceria milanese, con una lunga tradizione che risale al 1817.

Gli interni eleganti e sofisticati delle sedi di Via Montenapoleone e del Castello Sforzesco sono all’altezza dello sfarzoso quartiere in cui si trovano.

In entrambe le pasticcerie si respira un’atmosfera sofisticata ed elegante che ricorda la Milano del Settecento e che fa di Cova un luogo meraviglioso dove fare una pausa pomeridiana e gustare una tazza di tè con un dolcetto sfizioso o acquistare una torta speciale o qualche dolce da portare a casa.

Inoltre, il loro panettone è ampiamente considerato come uno dei migliori di Milano, ed è all’altezza della sua reputazione.

Prezzo del panettone classico da Cova: a partire da 21 € per 500 gr.

Prezzo del Panettone Brera Milano 1930: a partire da €23

Pasticceria Giacomo

PHOTO: @giacomo_milano

Un’altra rinomata pasticceria del centro di Milano è la Pasticceria Giacomo, nell’elegante quartiere Risorgimento.

Si tratta di un piccolo negozio estremamente elegante e raffinato, una delle pasticcerie più ricercate della città.

La Pasticceria Giacomo fa parte dell’impero milanese avviato dal toscano Giacomo Bulleri nel 1958, che conta numerosi ristoranti e caffè di alto livello in città, tra cui il famosissimo “Da Giacomo” e lo scenografico ristorante “Giacomo Arengario”, affacciato sul duomo.

Da Giacomo Pasticceria si possono trovare tutti i tipi di dolci e pasticcini di prestigio, ma il panettone è sicuramente la specialità del periodo natalizio!

Il panettone di Giacomo è fragrante e soffice, con un impasto saporito; i canditi sono morbidi e l’uvetta è succosa.

Prezzo: € 39 per un panettone classico da 1000 grammi.

Pasticceria Giacomo | Via Pasquale Sottocorno, 5 Milano

Pasticceria Ranieri

PHOTO: @ranieri_moscova_7

Situata in una comoda zona del distretto della moda di Milano, la Pasticceria Ranieri offre un’ampia varietà di delizie dai sapori accattivanti.

Non appena si varca la soglia del locale, si viene accolti dal profumo paradisiaco dei dolci burrosi appena sfornati.

Le torte esposte nell’elegante vetrina spaziano dalle crostate alla marmellata, alle torte con fragole e frutti di bosco, o con pere e cioccolato, alle tarte tatins.

Ma il fiore all’occhiello di questa stagione è, ovviamente, il panettone.

In particolare, il panettone all’ananas è quello per cui sono conosciuti. Questo dolce speciale è fatto con ananas candito, che non è un ingrediente che si trova comunemente in questo dolce tradizionale.

Gli ananas canditi hanno una dolcezza delicata, che non è eccessiva, e si combinano bene con l’aroma leggero e delicato della pasta del panettone. Questo nuovo gusto ha avuto un grande successo ed è diventato rapidamente molto popolare.

Se non ami l’uvetta ma vuoi comunque mangiare il panettone, questo è quello che fa per te!

Naturalmente, qui si trova anche la versione tradizionale che prevede uvetta e canditi rigorosamente italiani.

A prescindere dal tipo di prodotto che sceglierai di acquistare, il panettone qui è divino.

Prezzo: 20 € per il panettone classico da 500 grammi, 38 € per quello da 1000 grammi.

Pasticceria Ranieri Brera | Via della Moscova, 7, Milano

Panificio Davide Longoni

PHOTO: @panificiodavidelongoni

Quando si parla di pane, non si può non citare Longoni.

Utilizzando solo ingredienti locali di alta qualità e coltivati senza l’uso di fertilizzanti, Davide Longoni è diventato uno dei panifici più apprezzati di Milano.

È ovviamente anche il luogo ideale per acquistare un panettone delizioso. Ogni anno vengono proposte nuove varianti del tradizionale, che si possono acquistare in uno dei loro negozi o ordinare comodamente da casa sul loro sito web.

Marlà

PHOTO: @marlapasticceria

Marlà è una pasticceria relativamente recente nel quartiere di Porta Romana, ma è già diventata una delle più amate della zona.

La pasticceria è di proprietà di una coppia di giovani e talentuosi pasticceri che, dall’apertura nel 2018, hanno già vinto diversi premi per la loro creatività e tecnica.

Vengono serviti dolci di vario tipo, ma tra tutti spicca il maritozzo, una prelibatezza romana. È possibile anche provare le versioni mini delle loro torte e accompagnarle con deliziose e cremose bevande a base di caffè.

Questo è anche il posto giusto per provare una nuova versione del classico panettone. Non offrono infatti solo quello tradizionale, ma anche un’ampia varietà di altre opzioni gustose tra cui scegliere. Alcuni esempi sono l’abbinamento goloso di mela e cannella o il più classico arancia e cioccolato.

I prezzi partono da 21€ per un panettone classico da 500gr.

Marlà Pasticceria, Porta Romana | Corso Lodi 15

L’Ile Douce

PHOTO: @iledoucemilano

Questa pasticceria di ispirazione francese si trova nel vibrante quartiere Isola.

In questa bella pasticceria si può scegliere tra una selezione di dolci raffinati e golosi.

Torte, macarons, croissant e parfait dall’aspetto sofisticato sono tutti esposti e pronti a tentarvi. Ma non dimentichiamo la viennoiserie: croissant croccanti appena farciti con puro burro francese.

Inoltre, c’è ovviamente il panettone. Impasto morbido, delicato sapore di vaniglia, aroma burroso di agrumi e succosa uvetta.

È possibile mangiarne una fetta o acquistare un panettone intero, splendidamente confezionato.

I prezzi partono da 35€ per un panettone classico da 1000 grammi.

L’Ile Douce Milano | Via Luigi Porro Lambertenghi, 15

Pavé

PHOTO: @pavemilano

Abbiamo già menzionato Pavé come uno dei migliori posti dove fare colazione a Milano: questa pasticceria si è fatta conoscere per i suoi prodotti da forno di alta qualità, ed è un posto da provare assolutamente.

Pavé è diventato un punto di riferimento quando si è in cerca di caffè, accompagnato da paste sfogliate, toast di avocado con lievito madre, pranzi salutari, ma anche panettone.

Non solo è possibile assaggiarlo tutti i giorni dell’anno, leggermente tostato e accompagnato con una crema al mascarpone assolutamente paradisiaca, ma è anche ovviamente possibile acquistarne uno intero durante il periodo di Natale.

Come gli altri prodotti da forno, anche il panettone di Pave è realizzato con i migliori ingredienti. L’impasto si mantiene leggero e soffice, con una perfetta dose di dolcezza.

Prezzo: 39 € per 1000 gr di panettone classico.

Foto di Food Photographer | Jennifer Pallian

Send this to your travel buddies!
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *